Vi assicuro che è stata dura, ma alla fine Concetta mi ha dato il permesso di pubblicarlo, anche se non è ancora del tutto finito. Mammà, come sono contento.
A Proposito Adrià, ma non è che ti fischiano le orecchie?
Radica-menti
L’agave antica e la ginestra tenace
sanno attirare coi loro profumi
il tenero Bambù..
il Vesuvio – la Luna e il Mare
beneficano di brillio le anime sospese!
( Che incontro Cara Concetta unico! )
sei grande Santina!!!
grazie…
Ammiro molto coloro che hanno questo fantastico dono di comunicare e di emozionare attraverso l’arte del dipinto! Complimenti Concetta ! :) Non sn stata originale, ma davvero mi piace molto! Grazie prof. per averlo condiviso con tutti noi!
Che bello! Quanta serenità comunica. Brava, brava Concetta!
Avevo già lasciato un commento su facebook, ma Vincenzo ha ragione, lì si perdono presto, qui restano…
Concetta questo dipinto è bello e balla, come si dice da queste parti…. comunica, molto. Complimenti, davvero!
Prof… lei dipinge? E pure benissimo?
Che shock!!
E poi il soggetto è veramente appropriato… Napoli e Tokio, due mondi tanto diversi che, quasi magicamente, vengono uniti dal fantastico libro di Vincenzo Moretti.
Wow! Sono senza parole!
Grazie dei complimenti Andrea, vedi quante cose si scoprono …..
e chi poteva sospettarlo????
:-))))
Concetta ha una piccola galleria d’arte su Facebook. Ha sempre sminuito il suo talento, io che sono assolutamente negato per l’arte pittorica, ho sempre sostenuto che è brava. Questa è la conferma: a parte l’abilità tecnica – che non va trascurata perché se andiamo alle radici della parola poesia troviamo l’artigiano, il pòietes, colui che fa – c’è l’intuizione che mescola Vesuvio e pagode, oriente e occidente. E brava, Concetta, lasciatelo dire!
grazie Daniele, a me sembrano commenti sempre esagerati, è vero non sono mai completamente soddisfatta, trovo sempre qualcosa che vorrei cambiare….
ma i complimenti fanno sempre tanto piacere!!!
grazie.
poi me la raccontate questa cosa….delle orecchie che fischiano….
:-)))
Radica-menti
L’agave antica e la ginestra tenace
sanno attirare coi loro profumi
il tenero Bambù..
il Vesuvio – la Luna e il Mare
beneficano di brillio le anime sospese!
( Che incontro Cara Concetta unico! )
sei grande Santina!!!
grazie…
Ammiro molto coloro che hanno questo fantastico dono di comunicare e di emozionare attraverso l’arte del dipinto! Complimenti Concetta ! :) Non sn stata originale, ma davvero mi piace molto! Grazie prof. per averlo condiviso con tutti noi!
Che bello! Quanta serenità comunica. Brava, brava Concetta!
Avevo già lasciato un commento su facebook, ma Vincenzo ha ragione, lì si perdono presto, qui restano…
Concetta questo dipinto è bello e balla, come si dice da queste parti…. comunica, molto. Complimenti, davvero!
Prof… lei dipinge? E pure benissimo?
Che shock!!
E poi il soggetto è veramente appropriato… Napoli e Tokio, due mondi tanto diversi che, quasi magicamente, vengono uniti dal fantastico libro di Vincenzo Moretti.
Wow! Sono senza parole!
Grazie dei complimenti Andrea, vedi quante cose si scoprono …..
e chi poteva sospettarlo????
:-))))
Concetta ha una piccola galleria d’arte su Facebook. Ha sempre sminuito il suo talento, io che sono assolutamente negato per l’arte pittorica, ho sempre sostenuto che è brava. Questa è la conferma: a parte l’abilità tecnica – che non va trascurata perché se andiamo alle radici della parola poesia troviamo l’artigiano, il pòietes, colui che fa – c’è l’intuizione che mescola Vesuvio e pagode, oriente e occidente. E brava, Concetta, lasciatelo dire!
grazie Daniele, a me sembrano commenti sempre esagerati, è vero non sono mai completamente soddisfatta, trovo sempre qualcosa che vorrei cambiare….
ma i complimenti fanno sempre tanto piacere!!!
grazie.
poi me la raccontate questa cosa….delle orecchie che fischiano….
:-)))
un certo ronzio ma fioco fioco :-)