Enakapata al mare

Sì, con Adriano Parracciani abbiamo deciso di lanciare un altro tormentone.
Lui, che come sapete è molto digitale tecnologicamente avanzato, l’ha chiamato ENAKAPATA SUMMER CONTEST. Io, che con l’età le forze per contestare le devo centellinare, tenuto conto che qui dove il dolce si suona i motivi per contestare di certo non mancano, ho preferito tuffarmi sul più nazional-popolare Enakapata al mare.
Che cos’è, quando e come si gioca e compagnia cantando lo trovate sulla pagina dell’evento su Facebook e sul commento che trovate in fondo (eh sì, per giocare non è obbligatorio essere iscritti a Facebook).
Quello che mi resta da dire qui, e lo faccio con grande piacere, è che l’evento suddetto è promosso, oltre che da questo blog, da Grammi di Storia e si giova del supporto di Sottolineato il libro dei libri e di Caos Ordinato.

Pubblicità

20 thoughts on “Enakapata al mare

  1. Per le strade mercenarie dei libri
    Che procurano fantastiche delusioni
    Senti la mia lettura com’è vellutata
    Ti farà cadere in tentazioni
    Per regalo voglio Enakapata
    Con quel trucco delle donne giapponesi
    Quest’estate ce ne andremo al mare con Enakapata
    Un’estate al mare
    Voglia di tautograrmmare
    Leggere un bel libro a largo
    Per vedere da lontano gli ombrelloni-oni-oni
    Un’enakapata al mare
    Stile balneare
    Con il dizionario per paura di non capire ire ire ire
    Sopra i ponti delle autostrade
    C’è qualcuno fermo che legge un’Enakapata
    Senti questa pelle com’è profumata
    Mi ricorda un amico di Tahiti
    Nelle sere quando c’era freddo
    Si leggevano favole per bambini
    Quest’estate voglio divertirmi e quindi voglio leggere Enakapata
    Un’estate al mare……..

  2. Mi ero proprio scordato di publicizzare “Enakapata” per l’estate, ma voi, se sotto l’ombrellone vi annoiate non vi scordate. Comprate “Enakapata”! Vi divertirete e non solo di ricerca imparerete ma pure il Giappone conoscerete!

  3. “Enakapata bello, enakapata bello! Una pagina di Enakapata fa sempre bene!Comprate, comprate Enakapata, una pagina di Enakapata fa sempre bene.”
    ( al posto di Cocco bello, cocco bello! una fettina di cocco fa sempre bene!)

  4. E … entusiasmante
    N … non
    A … annoia
    K … ke (licenza poetica!)
    A … aspettate
    P … per di più
    A … affronta
    T … tematiche
    A … avvincenti:
    il viaggio, il gusto e la passione per la ricerca, non solo scientifica, il diario, il racconto a due voci, il rapporto padre e figlio, la serendipity, il genio e il caso ….

    A chi non l’ha già fatto non resta che leggerlo!

  5. by Concetta Tigano
    Hai visto?
    -Wow
    -Bello….
    -Si, concordo…
    -Lo conosci?
    …-Certo! un solo giorno
    -Peccato…
    -Si , è carino!!! pure divertente…
    -Dai racconta…
    -Allora si intitola “Enakapata” , è scritto da Vincenzo e Luca Moretti, e racconta di un soggiorno a Tokyo , molto interessante….
    -…..!!!!!!
    -Cosa c’è? Stai male???? Avevi detto racconta….Se vuoi saperne di più….te lo compri!!!

  6. sotto l’ombrellone con le solite riviste?
    tutte cose già scritte, gia viste…
    attori, modelle, e sempre co’ sti vip
    ma chi se ne frega di questo gossìp?!
    quest’anno al mare io voglio cambiare
    un altro mondo voglio esplorare
    da secondigliano a tokio
    e via a ritornare
    Mi porto enakapata, non ci sto a pensare

    e sarà un’estate da non dimenticare!

  7. Vincenzo, Adriano…perdono!!!!
    Spot destinato a donne single

    Vuoi farti una risata? Leggi Enakapata!
    Vuoi essere abbronzata? Leggi Enakapata!
    Vuoi essere acculturata? Leggi Enakapata!
    Vuoi essere corteggiata? Leggi Enakapata!
    Vuoi una storia “accaldata”? Leggi Enakapata!
    Sei stufa di essere scaricata? Leggi Enakapata!
    Insomma, gira la frittata e comprati Enakapata!!!

  8. ENAKAPATA AL MARE
    Inizio:
    lunedì 28 giugno 2010 alle ore 0.30
    Fine:
    domenica 4 luglio 2010 alle ore 23.30
    Luogo:
    Web

    DESCRIZIONE
    Enakapata with Grammi di Storia and backing Sottolineato il libro dei libri, presents:
    ENAKAPATA SUMMER CONTEST

    Start Date: 28.06
    End Date: 04.07
    Premiazione: 05.07 (lunedi sera) ore 21 via Canale WebTv Caos Ordinato

    PRESENTAZIONE
    Arriva l’estate, tempo di viaggi e letture, tempo di leggere Enakapata, il libro di Vincenzo e Luca Moretti.
    Questo è un esempio di spot a favore della lettura di Enakapata durante le vacanze estive; ma ce ne sono di meglio, tra quelli che puoi già leggere sul sito o magari tra quelli che potrai inviarci proprio tu.
    Per questo abbiamo lanciato l’ENAKAPATA SUMMER CONTEST, l’evento aperto a tutti coloro che vogliono proporre il proprio spot e contendersi i due premi previsti: premio Per Genio e premio Per Caso.
    Chi ha letto il libro sa il perché di questi nomi, gli altri lo scopriranno leggendolo.

    PREMI
    Al vincitore per Genio una copia autografata di Enakapata
    Al vincitore per Caso un kit di monete giapponesi

    Premio Per Caso
    Con un tuo spot parteciperai di diritto all’estrazione di EnakapaLotto; al momento dell’invio, al tuo spot sarà assegnato un numero progressivo tra 1 e 90. (saranno ammessi un massimo di 90 spot, mamma come siamo ottimisti.)
    L’estrazione del vincitore sarà effettuata in diretta su Caos Ordinato Tv

    Premio Per Genio
    Tra tutti i post arrivati la giuria di Sottolineato
    selezionerà i migliori 5.
    Con il tuo spot potrai essere tra i 5 finalisti che si contenderanno il Contest perché saranno sottoposti al voto pubblico via chat durante l’evento in diretta su Caos Ordinato Tv.
    Ogni singolo post sarà a turno messo in votazione e tutti coloro che sono collegati potranno esprimere un giudizio in chat scrivendo un voto da 1 a 3.
    Vince naturalmente il punteggio più alto.

    REGOLAMENTO
    a) Per partecipare al contest invia il tuo spot entro il 04.07 sul blog di Enakapata, sulla pagina Facebook dell’evento o all’indirizzo enakapata@gmail.com mettendo come oggetto Spot e inserendo il tuo nome e cognome
    Ogni singola persona può inviare più spot. Per il premio Per Genio saranno considerati tutti quelli arrivati, per il premio Per Caso saranno considerati solo i primi novanta presi in ordine di arrivo
    La proclamazione dei vincitori sarà effettuata in diretta lunedi 05.07 alle ore 21 su Caos Ordinato Tv al seguente indirizzo http://www.livestream.com/caosordinato

  9. FROM ENAKAPATA AL MARE

    24 giugno 2010 alle 8:35 PM (Modifica)
    Santina Verta scrive:
    Sarà l’ effervescenza che mi arriva da tante idee brulicanti vitalità , sarà il richiamo di quell’ assolato paesetto marino che mi aspetta… ma sento aria d’estate “dintra ‘a capa” ed incomincio ad essere pericolosamente sognatrice.
    Ed allora si gioca ? Questa volta siete coinvolti tutti lettori di Enakapata, propongo una declamazione, un duetto in ogni luogo di vacanza..una recita a puntate sotto l’ombrellone… nelle piazzette… sui tavolini di un bar… dal barbiere…. al mercato… in treno.. in metrò… in pizzeria… mentre si fa la fila … sarebbe come portare i due Moretti a spasso co ‘nu filo e voce!
    Proviamo?

    24 giugno 2010 alle 8:21 PM (Modifica)
    Sabatino (Sabato Aliberti) scrive:
    E’ partit! Pè nà ricerca, o Giappon se nè ite. Quann all’intrasatt, na ‘ntrunat sott a nà scalinat l’ha fatt parturì EnaKapata.
    Nà bona cosa è stata e parecchia gent se lo sò accattate. Mò ca a stagione è arrivat, n’copp a spiagg, nu poc abbronzat, pubblicizzat e liggitivell nata ‘vot EnaKapat.

    24 giugno 2010 alle 7:42 PM (Modifica)
    Felicia (Felicia Moscato) scrive:
    Sono i desideri che muovono la mia vita. Guai se non ne avessi sempre uno bello pronto da tirare fuori…e voi ora direte: e che c’azzecca?…
    “c’azzecca, c’azzecca”…
    desidero….desidero….desidero…..leggere Enakapata tutto in una serata, bella spaparanzata in veranda, a sorseggiare la mia limonata ghiacciata….
    ecco l’ho detto, ergo non l’ho farò….se lo dovessi fare il mio desiderio svanirebbe e come potrei campare oltre?!?!?!?
    facciamo così…continuo a regalarne copie, poi quando gli autori scriveranno il seguito leggerò il primo. In questo modo esaudendo il primo desiderio avrò sempre un secondo pronto lì a darmi sostegno ;)))))

    24 giugno 2010 alle 12:32 PM (Modifica)
    Carmela Talamo scrive:
    In quest’estate ritardata, a crisi e tanta pensier pa’ capa,
    accattateve Enakapata e aggarbateve a jurnata
    (Oh no!!!) (è colpa e’ Viviana, é colpa e’ Viviana)

    24 giugno 2010 alle 12:07 PM (Modifica)
    Viviana Graniero scrive:
    estate esagerata???? estate enakapata!!!!
    sotto l’ombrellone e sul pattino
    ma pure se ancora tieni acceso il camino!

    24 giugno 2010 alle 9:29 AM (Modifica)
    Deborah Capasso de Angelis scrive:
    E’ estate!
    Se hai voglia di natura…125
    Se hai voglia di andare lontano…62
    Se hai voglia di sentirti uno scolaretto…74
    Se hai voglia di favole…65
    Se hai voglia di insoliti assaggi..125
    Se hai voglia di pioggia di fiori…181
    Se hai voglia di un tuffo nel passato…26
    Se hai voglia di sentirti una rockstar…133
    Se hai voglia di sapori di casa…148
    Se hai voglia di stupirti…147
    Se hai voglia di nuove scoperte…32
    Se hai voglia di tutto questo e di tanto altro apri, sfoglia, leggi, accarezza le pagine di Enakapata!

    23 giugno 2010 alle 8:33 PM (Modifica)
    vincenzo moretti scrive:
    Ci sono libri che si posseggono da vent’anni senza leggerli, che si tengono sempre vicini, che uno si porta con sé di città in città, di paese in paese, imballati con cura, anche se abbiamo pochissimo posto, e forse li sfogliamo al momento di toglierli dal baule; tuttavia ci guardiamo bene dal leggerne per intero anche una sola frase. Poi, dopo vent’anni, viene un momento in cui d’improvviso, quasi per una fortissima coercizione, non si può fare a meno di leggere uno di questi libri d’un fiato, da capo a fondo: è come una rivelazione. Ora sappiamo perché lo abbiamo trattato con tante cerimonie. Doveva stare a lungo vicino a noi; doveva viaggiare; doveva occupare posto; doveva essere un peso; e adesso ha raggiunto lo scopo del suo viaggio, adesso si svela, adesso illumina i vent’anni trascorsi in cui è vissuto, muto, con noi. Non potrebbe dire tanto se per tutto quel tempo non fosse rimasto muto, e solo un idiota si azzarderebbe a credere che dentro ci siano state sempre le medesime cose.
    Elias Canetti, La provincia dell’uomo, pagina 42

    23 giugno 2010 alle 9:33 PM (Modifica)
    Adriano Parracciani scrive:
    Ci sono cose che quando le leggi sembrano scritte da te o per te, tanto ti sono affini, tanto ti appartengono, tanto ti sono intime. Io ne ho molti di amici di carta silenziosi, muti, ma sempre presenti, sempre a me vicini. Ogni tanto qualcuno lo sposto, dalla libreria al ripiano vicino al letto, e a volte viaggiano con me. Mai letti, al più sfogliati, ripassando ogni tanto le pagine sotto le narici per gustarne l’odore proprio della stampa tipografica. (Chissà quanti come me comprano i libri anche con il naso?) Mai letti, ma mai dimenticati, fissi nella memoria, loro pazienti e pronti, in attesa che il tempo giunga, ed io so che giungerà. E come dice Elias Canetti diranno molto di più quando il tempo sarà giunto

    23 giugno 2010 alle 8:10 PM (Modifica)
    Concetta Tigano scrive:
    Ormai molti tra i miei amici sono convinti che con Vincenzo siamo parenti!!!!
    Il bello è che ho coinvolto anche una mia amica storica, che parla di Enakapata, anche lei , in modo appassionato e con una certa rabbia, è un medico e lo stato della ricerca la fa molto arrabbiare….
    Insomma uno strano caso di “parenti ” acquisiti …….
    La verità è che questo libro è davvero coinvolgente, oltre che delizioso da leggere!!

    23 giugno 2010 alle 4:13 PM (Modifica)
    Daniele Riva scrive:
    Io ho un incubo ricorrente: l’estate del 2003. Temperature sulla soglia dei 40 gradi. Prolungati periodi di ondate di caldo, tre settimane per volta, umidità quasi al 100%, sembrava di essere in un pentolone in ebollizione. E allora, sapete che cosa vi dico? Che questa estate effetto glaciazione a me piace, che i 24 gradi che ci sono in questo preciso momento mi fanno davvero piacere: né ventilatore né condizionatore, nessuna goccia di sudore che mi scivola lungo la fronte, nessuna fastidiosa zanzara a ronzarmi intorno con il suo suono di vuvuzela. In momenti come questi, belli tranquilli, belli freschi, belli rilassati, che cosa si può fare? Ma naturalmente leggere un bel libro. E che libro leggere? Io un consiglio ce l’avrei: Enakapata.
    PS
    Vincenzo, i soldi me li sganci poi sottobanco…

    23 giugno 2010 alle 11:56 AM (Modifica)
    Roberta Esposito scrive:
    Haha sono sicura che per l’ Enakapata Marketing c’è a disposizione un gruppo di noi studenti, freschi freschi di marketing operativo e stategico, pronto a soddisfare tutte le sue richieste.
    Scherzi a parte proprio in questo secondo, manco a farlo apposta, è arrivato il corriere con un pacco di libri che avevo ordinato con mio padre..e indovini quale libro c’è? IL SUOO!! :D
    Per quanto riguarda l’estate/inverno di questi giorni direi che stiamo sperimentando tutte le possibili combinazioni climatiche che possano esistere: caldo afoso, caldo con venticello, freddo, freddo con pioggia.. Adesso siamo in modalità freddo con pioggia; e che cosa si fa quando si sta a casa perchè fuori piove? SI LEGGE!! E indovinate quale libro il professore vuole consigliarvi?? :D

    23 giugno 2010 alle 8:15 AM
    Viviana Graniero scrive:
    Concordo, è un buon momento per leggere Enakapata sotto l’ombrellone, quello per la pioggia chiaramente, ma sono solo dettagli… ;-PPP
    Ovunque siate in questa estate “pezzotta” (finta, per i non partenopei), fatevi un regalo e leggete Enakapata, il sole tornerà :-)

    23 giugno 2010 alle 4:41 PM
    Carmela Talamo scrive:
    Eccomi, eccomi non sia mai che mi perdo l’occasione di spillare na cosa e sold. Leggetelo Enakapat perchè è tropp bell. Io per il momento vado sulla fiducia per chè…ehm…dunque…insomma non l’ho ancora letto. Credetemi ho i miei buoni motivi, è proprio una cosa voluta, ma prima o poi…

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...