Autori

Vincenzo Moretti, 55 anni, sociologo. Dirige la sezione Società, Culture e Innovazione alla Fondazione Giuseppe Di Vittorio ed è professore a contratto di Sociologia dell’Organizzazione all’Università di Salerno. La sua attività di ricerca è diretta all’analisi dei processi di innovazione (organizzativa, sociale, tecnologica) alla serendipity e al sensemaking, temi intorno ai quali ha pubblicato volumi, saggi e  circa 400 articoli (tra gli altri su Nòva 24 Il Sole 24 Ore, Technology Review, La Stampa.it, l’Unità, Quaderni Rassegna Sindacale, Nord Sud). È autore delle rubriche “Della Leggerezza” su Nòva100 – Il Sole 24 Ore, “Questioni di Senso” e “SerendipityLab” su NòvaLab – Il Sole 24 Ore, “Che senso che fa” su Il Mese di Rassegna Sindacale. Tra i tanti amori gli piace ricordare Jorge Luis Borges e i Queen, la pastiera e Janis Joplin, Jack Kerouac e i Pink Floyd, l’Inter e l’I Ching, James Hillman e Kill Bill, le lunghe passeggiate e Matrix. Oltre naturalmente a Secondigliano, il suo quartiere. Il suo Dizionario del pensiero organizzativo (Ediesse) è alla terza edizione.

Luca Moretti, 27 anni, lavora alla Feltrinelli Express di Napoli, è bassista del gruppo napoletano dei Motor Sound, ha compiuto studi di fisica e di culture orientali.

Pubblicità

2 thoughts on “Autori

  1. Il mistero del tempo è fatto anche di queste scoperte imporvvise e forse casuali.
    Leggo queste pagine da qualche giorno e adesso che sono stanca e non riesco a leggervi mi dico: “che bello averle lette”.

    Complimenti.
    Clarita

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...