I lettori che hanno recensito Enakapata.
Thanks to:
Sabato Aliberti, Aliza, Vincenzo Annibale, Matteo Arfanotti, Iginio Ariemma, Sabrina Asfoco, Enzo Avitabile, Vincenzo Bernabei, Gianni Bombaci, Paola Bonomi, Marika Borrelli, Deborah Capasso de Angelis, Sergio Carozza, Antonio Domenico Casillo, Sergio Cati, Rosa Cennamo, Alessia Cerantola, Francesco Cervone, Antonio Cilardo, Titti Cimmino, Sergio Cofferati, Ettore Combattente, Antonio Conforti, Luca De Biase, Gianluca De Cunzo, Valentina De Luca, Beppe Del Vecchio, Luigi Della Corte, Roberta Della Sala, Salvatore Di Domenico, Tommaso Ferrante, Rosanna Fiorillo Posillipo, Giorgio Fontana, Adele Dedé Gagliardi, Enzo Galietti, Pippo Galipò, Renzo Geronazzo, Andrea Gianfagna, Luigi Glielmo, Edmondo Gnerre, Carlos Gonzalez y Reyero, Irene Gonzalez y Reyero, Viviana Graniero, Antonio Gravina, Daniela Grazioli, Luca Illiano, Giancarlo Iorio, Stefano Iucci, Andrea Lagomarsini, Teodoro Lamonica, Antonio Lieto, Suor Rosa Lorusso, Assunta Malafronte, Giovanna Manfredi-Gigliotti, Angelo Marcone, Nello Maresca, Anna Masera, Cinzia Massa, Barbara Monini, Felicia Moscato, la Musa, Susanna Musetti, Gerardo Navarra, Sergio Negri, Valerio Orlando, Biagio Pace, Alessandra Pagano, Rosalba Panachia, Maria Paraggio, Adriano Parracciani, Alessandro Pecoraro, Massimo Penitenti, Monica Penitenti, Domenico Pennone, Geremia Pepicelli, Francesco Pirone, Alessia Potecchi, Gelsomina Ranucci, Siglinde Riegler, Antonio Riolo, Vincenzo Risi, Daniele Riva, Vera Roberti, Antonella Romano, Tiziana Romano, Lucia Rosas, Bernardo Rossi, Domenico Rosso, Mauro Rotella, Antonio Jr Ruggiero, Giovanni Salomone,Simona Salvatore, Enzo Scaffidi, Max Scaffidi, Nunziante Splendore, Danilo Stazi, Alessio Strazzullo, Francesco Terracina, Concetta Tigano, Gianni Tomo, Giovanni Trisolini, Corrado Truffi, Bruno Ugolini, Santina Verta, Monica Vitaloni, Cristina Zagaria.
Prof. mi scusi, mio figlio si chiama Giovanni Salomone, Paraggio è il mio cognome.
Rossana Fiorillo Posillipo su Facebook
CARO–MORETTI-NON E’ STATO POSSIBILE PRIMA SCRIVERE UN COMMENTO IN MERITO AL SUO LIBRO DIARIO (ENAKAPATA) PERCHE’ GRADIVO SCRIVERE TANTO E APPROFFONDIRE MEGLIO LA LETTURA.E’ CAPITATO CHE HO LETTO CONTEMPORANEAMENTE QUELLO DI SERGIO SCISCIOT–IL GRANDE FILOSOFO–OSSIA-(TRA LOGOS E PATHOS)E UNO DI PSICOLOGIA DI MIA NIPOTE STEFANIA -E QUINDI QUELLO … Mostra tuttoDEL MIO AMICO IL GRANDE SOCIOLOGO (VINCENZO MORETTI -CON IL FIGLIO-LUCA-MORETTI) PER ME UN LIBRO FANTASTICO A TUTTO TONDO –VINCENZO-E LUCA-PERSONAGGI NAPOLETANI IN VIAGGIO-IN GIAPPONE-VINCENZO-COME SOCIOLOGO-E LUCA VIAGGIATORE ALLA RICERCA DEL MONDO ESTERNO DEL GIAPPONE INCONTRI DI DIVERSA GENEREZIONE CHE IN VIAGGIO PIANO PIANO LE LORO IDEE DIVENTANO UNA FUSIONE E CON AMORE PER IL LETTORE ESPRIMONO IL LORO SAPERE CON LA MASSIMA SEMPLICITA’ E SIMPATIA PARTENOPEA CHE NON GUASTA,ANSI IL LETTORE CHE CONOSCE VINCENZO NEGLI INCONTRI CULTURALI FRA AMICI,SCOPRE CHE VINCENZO E’ UNA SIMPATICISSIMA PERSONA NAPOLETANA E DI UNA INTELLIGENZA CHE NON INVECCHIERA’ MAI–INFATTI VINCENZO NEL LIBRO CI METTE A CONOSCENZA CHE AVUTO IL COMPITO DI PARTIRE PER QUESTI INCONTRI AL RIKEN-CHE E’ ((ISTITUTO PER LE RICERCHE TRA I PIU’ IMPORTANTI DEL MONDO))MORETTI E’ LI IN VIAGGIO COME SOCIOLOGO IN COMPAGNIA DEL FIGLIO LUCA STUDENTE UNIVERSITARIO IN LINGUE QUINDI ANCHE IL GIAPPONESE:MA PER PRESENZIARE A QUESTI INCONTRI MONDIALI E’ INDISPENSABILE LA CONOSCENZA DELLA LINGUA INGLESE E PARLARLA CORRETTAMENTE–QUINDI MORETTI CHE E’ UN GIOVANISSIMO DI DI SOLO 53 ANNI E’ COME TALE NON SI PERDE D’ANIMO IMMEDIATAMENTE COME SA DI PARTIRE ,QUALCHE TEMPO PRIMA OSSIA QUALCHE MESE SI ISCRIVE A NAPOLI A CORSI DI LINGUA INGLESE E IMMEDIATAMENTE PARTE -E QUINDI IO DICO-IL MIO MOTTO (VECCHIO E’ COLUI CHE NON FA’ LAVORARE IL CERVELLO-E UN ALTRO GIORNO CONTINUERO’ SE NON VI HO SECCATO CON IL MIO SCRITTO–(MA SE ANDATE DI FRETTA E’ PRESTO FATTO -NELLE MIGLIORI LIBRERIE TROVERETE IL LIBRO DIARIO DI VINCENZO MORETTI E LUCA DAL TITOLO –ENAKAPATA–AL SOLO COSTO DI 10 EURO-E VI ASSICURO CHE TOCCARE LA CARTA,LEGGERE IN QUESTO MODO E NON ATTRAVERSO IL COMPUTER E’ TUTTA UN ALTRA STORIA ..VI LASCIO MI ATTENDE IL COMPITO DI SCRIVERE PER UN GIORNALE IL –COSMOGGI–E’ UN MENSILE GRATUITO–CIAO OOOOO
“Ogni libro ha un’anima. L’anima di chi scrive e quella del lettore”.
Nel mio percorso di studio ho avuto modo di conoscere molti prof. ma solo pochi ricordo ancora con affetto. Moretti è uno di loro. Uno di quei pochi. E’ una persona che ha una straordinaria capacità: riesce ad insegnarti le cose senza farti sentire il “peso” di essere uno studente. Ti trasmette cose che vanno al di là dello studio. Ecco, il suo libro è proprio così. Non è solo il frutto di una ricerca, ma è un racconto di vita, di una grande città, di personaggi, di incontri, di amori, di aspettative, di ricordi. Questa è l’anima che ho sentito scorrere nelle pagine di quel libro. Un mega “in bocca al lupo” al mio magnifico prof.!!!